Anarchici e anarchia nel mondo contemporaneo : atti del convegno promosso dalla Fondazione Luigi Einaudi (Torino 5, 6 e 7 dicembre 1969)
Uniform Title: Anarchici e anarchia nel mondo contemporaneoLanguage: italiano ; francese.Country: Italia.Publication: Torino : Fondazione Luigi Einaudi, 1971Description: 654 p. ; 24 cmSeries: Studi, 11Dewey: 335.830 9, 23, italianaAbstract: Indice: Elenco dei partecipanti. Venerdì 5: Il convegno sull'anarchismo / Luigi Firpo; 1. La genesi dell'anarchismo / Leo Valiani. Comunicazioni: Protestatisme social, anarchisme et gandhisme en Suisse / Pierre Hirsch; Una fonte inedita per la storia del movimento anarchico in Russia / Valdo Zilli; Una raccolta di pubblicazioni rare e non comuni per la storia dell'anarchismo / Pier Carlo Masini. Discussione: 2. Problemi dell'anarchismo spagnolo / Aldo Garosci. Comunicazioni: Le travailleurs espagnols et leur conception de l'anrchie de 1868 au debut du XXe siècle. Du collectivisme au communisme anachiste. L'individualisme / Renée Lambert; A propos de l'insurrection cantonaliste de 1873 en Espagne. L'attitude des anarchistes et la critique d'Engels / Miklós Molnár; Problemas del anarquismo español / Frédérica Montseny; Les irigines de l'anarcho-syndicalisme en Catalogne: 1900-1909 / Joaquín Romero Maura; L'anarchisme et la révolution espagnole / Gaston Leval 3. Il movimento anarchico internazionale nella sua struttura attuale. Lineamenti storici e bibliografia essenziale / Gino Cerrito. Comunicazioni: Le prime esperienze politiche di Luigi Galeani (1881-1891) / Mariella Nejrotti; Processi anarchici a Torino tra il 1892 ed il 1894 / Dora Marucco; Anarchismo e sindacalismo nel pensiero di Armando Borghi (1907-1922) / Annamaria Andreasi. Discussione. Sabato 6 dicembre 4. Anarchism between Communism and Individualism / James Joll. Comunicazioni: L'actualité de la pensé de Max Stirner / Henri Arvon; L'anarchismo in Italia fra collettivismo e comunismo / Letterio Briguglio; Le idee politiche di Max Stirner / Claudio Cesa; I presupposti teoretici dell'anarchismo di Charles Fourier / Mirella Larizza; L'attualità di Proudhon / Enzo Sciacca; Componente anarchiche nella concezione politica di J.J. Rousseau / Carmela Metelli. Discussione. 5. Anarchisme et bolchevisme / Arthur Lehning. Comunicazioni: Le marxisme libertaire / Daniel Guérin; Anarchismo e bolscevismo di fronte al problema dell'autogestione (1905-1918) / Giuseppe Rose; Bolshevism and Anarchism / Eric Hobsbawm; Marxisme et anarchisme / Gaston Leval; L'anarchisme et les concetions de Bakounine sur l'organisation révolutionnaire / Marc Vuilleumier. Discussione. Domenica 7 dicembre 6. La pensé anarchiste traditionnelle et la révolte des jeunes / Jean Maitron. Comunicazioni: Alcune riflessioni in tema d'anarchismo, oggi / Gian Mario Bravo; Pour une renaissance du mouvement libertaire / Gaston Leval; Y a-t-il une constante libertaire dans la tradiction populaire et révolutionnaire française? / Madeleine Reberioux. Discussione.Subject - Topical Name: Anarchia -- Storia -- Congressi -- Torino -- 1969 | Anarchismo -- Storia -- Congressi -- Torino -- 1969Item type | Current library | Collection | Call number | Copy number | Status | Notes | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | 335.830 9 ANA (Browse shelf (Opens below)) | 1 | Available | 2020-0084 | ||
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | LG 235 (Browse shelf (Opens below)) | 2 | Non ammessa al prestito | Fondo L. Gestri | 2020-0082 | |
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | JC 152 (Browse shelf (Opens below)) | 3 | Non ammessa al prestito | Fondo J. Cono | 2020-0083 | |
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | ANT 827 (Browse shelf (Opens below)) | 4 | Non ammessa al prestito | Fondo M. Antonioli | 2024-3200 |
Indice: Elenco dei partecipanti. Venerdì 5: Il convegno sull'anarchismo / Luigi Firpo; 1. La genesi dell'anarchismo / Leo Valiani. Comunicazioni: Protestatisme social, anarchisme et gandhisme en Suisse / Pierre Hirsch; Una fonte inedita per la storia del movimento anarchico in Russia / Valdo Zilli; Una raccolta di pubblicazioni rare e non comuni per la storia dell'anarchismo / Pier Carlo Masini. Discussione: 2. Problemi dell'anarchismo spagnolo / Aldo Garosci. Comunicazioni: Le travailleurs espagnols et leur conception de l'anrchie de 1868 au debut du XXe siècle. Du collectivisme au communisme anachiste. L'individualisme / Renée Lambert; A propos de l'insurrection cantonaliste de 1873 en Espagne. L'attitude des anarchistes et la critique d'Engels / Miklós Molnár; Problemas del anarquismo español / Frédérica Montseny; Les irigines de l'anarcho-syndicalisme en Catalogne: 1900-1909 / Joaquín Romero Maura; L'anarchisme et la révolution espagnole / Gaston Leval 3. Il movimento anarchico internazionale nella sua struttura attuale. Lineamenti storici e bibliografia essenziale / Gino Cerrito. Comunicazioni: Le prime esperienze politiche di Luigi Galeani (1881-1891) / Mariella Nejrotti; Processi anarchici a Torino tra il 1892 ed il 1894 / Dora Marucco; Anarchismo e sindacalismo nel pensiero di Armando Borghi (1907-1922) / Annamaria Andreasi. Discussione. Sabato 6 dicembre 4. Anarchism between Communism and Individualism / James Joll. Comunicazioni: L'actualité de la pensé de Max Stirner / Henri Arvon; L'anarchismo in Italia fra collettivismo e comunismo / Letterio Briguglio; Le idee politiche di Max Stirner / Claudio Cesa; I presupposti teoretici dell'anarchismo di Charles Fourier / Mirella Larizza; L'attualità di Proudhon / Enzo Sciacca; Componente anarchiche nella concezione politica di J.J. Rousseau / Carmela Metelli. Discussione. 5. Anarchisme et bolchevisme / Arthur Lehning. Comunicazioni: Le marxisme libertaire / Daniel Guérin; Anarchismo e bolscevismo di fronte al problema dell'autogestione (1905-1918) / Giuseppe Rose; Bolshevism and Anarchism / Eric Hobsbawm; Marxisme et anarchisme / Gaston Leval; L'anarchisme et les concetions de Bakounine sur l'organisation révolutionnaire / Marc Vuilleumier. Discussione. Domenica 7 dicembre 6. La pensé anarchiste traditionnelle et la révolte des jeunes / Jean Maitron. Comunicazioni: Alcune riflessioni in tema d'anarchismo, oggi / Gian Mario Bravo; Pour une renaissance du mouvement libertaire / Gaston Leval; Y a-t-il une constante libertaire dans la tradiction populaire et révolutionnaire française? / Madeleine Reberioux. Discussione