Comunisti a Parma : atti del convegno tenutosi a Parma il 7 novembre 1981 / a cura di Fiorenzo Sicuri
Uniform Title: Comunisti a Parma / a cura di Fiorenzo SicuriLanguage: italiano.Country: Italia.Publication: Parma : Biblioteca Umberto Balestrazzi, 1986Description: 509 p. ; 21 cmSeries: Studi e ricerche, 4Dewey: 324.245 075, 21, italianaAbstract: Sommario: F. Sicuri, Presentazione; G. Santomassimo, Problemi di storia del PCI; L. Casali: Dal socialismo al comunismo. Aspetti della cultura del movimento operaio in Emilia Romagna (1880-1921); M. Palazzi, Nascita di un'economia agro-industriale. Città e campagna a Parma dall'Unità agli anni Trenta; D. Gagliani, I caratteri del comunismo parmense (1921-1943); U. Sereni, Sindacalisti, futuristi, anarchici e dannunziani nelle origini del Partito Comunista a Parma; F. Zanardi, L'Oltretorrente (un quartiere popolare di Parma); G. Bottioni, I socialisti parmensi dalla scissione di Livorno alla scissione di Parma; A. Mora, Per una storia dell'associazionismo femminile a Parma. GDD e UDI tra emancipazione e tradizione (1943-1946); P. Calzolari, I giovani comunisti parmensi dal Fronte della Gioventù alla Federazione Giovanile Comunista Italiana (1943-1949); M. Giuffredi, Uniti e divisi. Socialisti e comunisti dalla Resistenza al 1948; D. Cisarri-V. Bernazzoli, Partito comunista e sindacato a Parma (1945-1948).Subject - Topical Name: Comunisti -- Storia -- Congressi -- Parma -- 1981 | Partito comunista italiano -- Storia -- Parma -- 1921-1948 | Movimento operaio -- Storia -- Parma -- Sec. 19.-20Item type | Current library | Collection | Call number | Copy number | Status | Notes | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | 02310 (Browse shelf (Opens below)) | 1 | Available | 2014-0643 | ||
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | ANT 1068 (Browse shelf (Opens below)) | 2 | Non ammessa al prestito | Fondo M. Antonioli | 2014-0642 |
In testa al front.: Istituto Gramsci Emilia-Romagna e Parma, Biblioteca "Umberto Balestrazzi"
Sommario: F. Sicuri, Presentazione; G. Santomassimo, Problemi di storia del PCI; L. Casali: Dal socialismo al comunismo. Aspetti della cultura del movimento operaio in Emilia Romagna (1880-1921); M. Palazzi, Nascita di un'economia agro-industriale. Città e campagna a Parma dall'Unità agli anni Trenta; D. Gagliani, I caratteri del comunismo parmense (1921-1943); U. Sereni, Sindacalisti, futuristi, anarchici e dannunziani nelle origini del Partito Comunista a Parma; F. Zanardi, L'Oltretorrente (un quartiere popolare di Parma); G. Bottioni, I socialisti parmensi dalla scissione di Livorno alla scissione di Parma; A. Mora, Per una storia dell'associazionismo femminile a Parma. GDD e UDI tra emancipazione e tradizione (1943-1946); P. Calzolari, I giovani comunisti parmensi dal Fronte della Gioventù alla Federazione Giovanile Comunista Italiana (1943-1949); M. Giuffredi, Uniti e divisi. Socialisti e comunisti dalla Resistenza al 1948; D. Cisarri-V. Bernazzoli, Partito comunista e sindacato a Parma (1945-1948)