OPAC delle Biblioteche Franco Serantini (Ghezzano - PI) e Giovanni Domaschi (Verona)

La situazione politica e i nostri compiti, documenti del 4° Congresso dell'Organizzazione comunista Avanguardia operaia

Corporate Author (Main): Organizzazione comunista Avanguardia operaia, Italia, AutoreCorporate Author (Secondary): Cooperativa editoriale nuova cultura, EditoreUniform Title: La situazione politica e i nostri compiti documenti del 4° Congresso dell'Organizzazione comunista Avanguardia operaiaLanguage: italiano.Country: Italia.Publication: Milano : Cooperativa editoriale nuova cultura, [1974]Description: 287 p. ; 21 cmSeries: Quaderni di Avanguardia operaiaDewey: 322.420 945, 23, italianaAbstract: Tesi politiche presentate al 4° Congresso nazionale dell'organizzazione comunista Avanguardia operaia, movimento politico, nato nell'area milanese nel 1968 dall'incontro fra gruppi di operai aderenti ai Comitati unitari di base e un settore del movimento studentesco. Rispetto ad altre formazioni della nuova sinistra, fu caratterizzata da un maggior radicamento all'interno della classe operaia. Nel 1975 si unì con il PdUP per il comunismo, dal quale si staccò nel 1977; una parte di AO confluì allora nel partito della Democrazia proletaria (1978)..Subject - Topical Name: Avanguardia operaia <movimento politico> -- Congressi -- 4. -- Milano -- 1974
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Holdings
Item type Current library Collection Call number Copy number Status Date due Barcode
Libro Libro Biblioteca Franco Serantini

La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.

Non-fiction 322.420 945 AVA SIT (Browse shelf (Opens below)) 1 Available 2023-0850

Titolo rilevato dalla copertina

Tesi politiche presentate al 4° Congresso nazionale dell'organizzazione comunista Avanguardia operaia, movimento politico, nato nell'area milanese nel 1968 dall'incontro fra gruppi di operai aderenti ai Comitati unitari di base e un settore del movimento studentesco. Rispetto ad altre formazioni della nuova sinistra, fu caratterizzata da un maggior radicamento all'interno della classe operaia. Nel 1975 si unì con il PdUP per il comunismo, dal quale si staccò nel 1977; una parte di AO confluì allora nel partito della Democrazia proletaria (1978).

Click on an image to view it in the image viewer

Home: BFS    Credits: Koha Italia    Koha: koha-community.org

Powered by Koha