Il marxismo ai tempi di Marx
Linked with: Storia del marxismo, 1.Uniform Title: Il marxismo ai tempi di MarxLanguage: italiano.Country: Italia.Publication: Torino : Einaudi, c1978Description: XXIX, 381 p. ; 22 cmSeries: Biblioteca di cultura storica, 136-1Dewey: 335.4, 21, italianaAbstract: Indice vol. 1: Eric J. Hobsbawm, Marx, Engels e il socialismo premarxiano; David McLellen, La concezione materialistica della storia; Pierre Vilar, Marx e la storia; Maurice Dobb, Critica dell'economia politica; István Mészáros, Marx filosofo; Nicola Badaloni, Marx e la ricerca della libertà comunista; Lawrence Krader, Evoluzione, rivoluzione e Stato: Marx e il pensiero etnologico; Eric J. Hobsbawm, Aspetti politici della transizione dal capitalismo al socialismo; Georges Haupt, Marx e il marxismo; Gareth Stadman Jones, Ritratto di Engels; Eric J. Hobsbawm, Fortuna delle edizioni di Marx e Engels; Indice dei nomi. .Subject - Topical Name: Marxismo -- Storia -- Sec. 19Item type | Current library | Collection | Call number | Copy number | Status | Notes | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | CONS.133.1 (Browse shelf (Opens below)) | 1 | Non ammessa al prestito | Sala di consultazione | 2014-0739 | |
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | LP 83 (Browse shelf (Opens below)) | 2 | Non ammessa al prestito | Fondo L. Pratali | 2024-1077 |
Progetto dell'opera di Eric J. Hobsbawm, Georges Haupt, Franz Marek, Ernesto Ragionieri, Vittorio Strada, Corrado Vivanti
Indice vol. 1: Eric J. Hobsbawm, Marx, Engels e il socialismo premarxiano; David McLellen, La concezione materialistica della storia; Pierre Vilar, Marx e la storia; Maurice Dobb, Critica dell'economia politica; István Mészáros, Marx filosofo; Nicola Badaloni, Marx e la ricerca della libertà comunista; Lawrence Krader, Evoluzione, rivoluzione e Stato: Marx e il pensiero etnologico; Eric J. Hobsbawm, Aspetti politici della transizione dal capitalismo al socialismo; Georges Haupt, Marx e il marxismo; Gareth Stadman Jones, Ritratto di Engels; Eric J. Hobsbawm, Fortuna delle edizioni di Marx e Engels; Indice dei nomi.