MARC details
000 -Guida (Record label) |
Guida (Record label) |
03181nam0a2200313 4500 |
005 - Identificatore di versione |
Identificatore di versione |
20230819205114.0 |
010 ## - International Standard Book Number (ISBN) |
Numero (ISBN) |
978-88-89413-93-7 |
100 ## - Dati di elaborazione |
Dati di elaborazione |
20180427d2018----km|y0itay50 ba |
101 0# - Lingua di pubblicazione |
Lingua del testo, traccia sonora, etc. |
italiano |
102 ## - Paese di pubblicazione o di produzione |
Paese di pubblicazione |
Italia |
200 1# - Titolo e formulazione responsabilità |
Titolo proprio |
Errico Malatesta |
Complemento del titolo |
un anarchico nella Roma liberale e fascista |
Prima formulazione di responsabilità |
a cura di Roberto Carocci |
Altre formulazioni di responsabilità |
Franco Bertolucci, Roberto Carocci, Valerio Gentili, Giorgio Sacchetti |
210 ## - Area relativa al materiale specifico: pubblicazione, distribuzione etc. |
Luogo di pubblicazione, distribuzione, etc. |
Pisa |
Nome dell'editore, distributore, etc. |
BFS |
Data di pubblicazione, distribuzione, etc. |
2018 |
215 ## - Descrizione fisica |
Indicazione specifica del materiale ed estensione del documento |
170 p., [6] p. di tav. |
Altre particolarità fisiche |
ill. |
Dimensioni |
21 cm |
225 1# - Collezione |
Titolo |
Cultura storica |
Designazione di volume |
58 |
330 ## - Sommario o abstract |
Testo di nota |
Premessa / Associazione di Idee "I Refrattari"; Introduzione / R. Carocci; Errico Malatesta, il movimento operaio e le sue attività a Roma: influenze e rete relazionale (1874-1932) / R. Carocci; Anarchia e violenza nella biografia politica di Errico Malatesta. Dalla Prima internazionale all'opposizione al fascismo / G. Sacchetti;Malatesta e gli Arditi del popolo / Valerio Gentili;Malatesta, azione e rivolta morale contro il fascismo: 1922-1932 / Franco Bertolucci;«Pensiero e Volontà», indici / (a cura di) F. Bertolucci; Indice dei nomi |
330 ## - Sommario o abstract |
Testo di nota |
Quella dell'anarchico Errico Malatesta è stata una delle figure di maggiore complessità nella storia del movimento operaio italiano. Particolarmente ricca e articolata è stata la sua relazione con la peculiare realtà politica e sociale della Roma di fine Ottocento e di inizio Novecento, iniziata fin dalle sue prime esperienze primointernazionaliste e conclusasi negli anni della piena affermazione del fascismo.Per tutto l'arco della sua vita intellettuale e militante, l'Urbe ha infatti rappresentato un luogo di tessitura di una solida rete relazionale, ma anche un ambito di impegno militante e di sperimentazione rivoluzionaria nonché di generalizzazione teorica. I saggi qui raccolti, frutto del Convegno organizzato dall'Associazione d'idee "I Refrattari", Errico Malatesta. Un rivoluzionario a Roma (maggio 2016), affrontano i diversi temi e momenti che caratterizzarono il lungo rapporto instaurato da Malatesta con la capitale del regno liberale e, successivamente, del fascismo. L'approccio alla modernità industriale, la tessitura delle reti informali dell'anarchismo, la concezione della violenza politica, la prima iniziativa antifascista degli Arditi del popolo, le sue considerazioni sull'avvento del regime mussoliniano e la pubblicazione della rivista «Pensiero e Volontà», la sua ultima fatica teorica, proprio a Roma trovano un loro fondamento peculiare, finora così poco indagato dalla storiografia. |
410 #1 - Collezione |
Formulazione di responsabilità |
BFS |
Titolo |
Cultura storica |
600 1# - Nome di persona usato come soggetto |
Elemento principale |
Malatesta |
Ulteriore parte del nome |
Errico |
Date |
1853-1932 |
Suddivisione generale |
Convegni |
Suddivisione geografica |
Roma |
Suddivisione cronologica |
2016 |
606 1# - Nome comune usato come soggetto |
Elemento principale |
Anarchismo |
Suddivisione generale |
Storia |
-- |
Convegni |
Suddivisione geografica |
Roma |
Suddivisione cronologica |
2016 |
676 ## - Classificazione Decimale Dewey (CDD) |
Numero |
335.830 945 632 |
Edizione |
21 |
Lingua dell'edizione |
italiano |
702 #1 - Autore/Autrice personale - responsabilità secondaria |
Elemento principale |
Carocci |
Ulteriore elemento del nome |
Roberto |
Qualificazione, escluse le date |
storico italiano |
Date |
1975- |
Codice di funzione |
Autore |
Codice interno Koha |
495 |
702 #1 - Autore/Autrice personale - responsabilità secondaria |
Elemento principale |
Bertolucci |
Ulteriore elemento del nome |
Franco |
Date |
1957- |
Qualificazione, escluse le date |
bibliotecario, archivista, editore, libero ricercatore italiano |
Codice di funzione |
Autore |
Codice interno Koha |
778 |
702 #1 - Autore/Autrice personale - responsabilità secondaria |
Elemento principale |
Gentili |
Ulteriore elemento del nome |
Valerio |
Qualificazione, escluse le date |
storico italiano |
Date |
1978- |
Codice di funzione |
Autore |
Codice interno Koha |
116 |
702 #1 - Autore/Autrice personale - responsabilità secondaria |
Elemento principale |
Sacchetti |
Ulteriore elemento del nome |
Giorgio |
Date |
1951- |
Qualificazione, escluse le date |
storico italiano |
Codice di funzione |
Autore |
Codice interno Koha |
3082 |
712 12 - Ente collettivo - responsabilità secondaria |
Elemento principale |
BFS |
Luogo |
Pisa |
Codice di funzione |
Editore |
Codice interno Koha |
2107 |
801 #0 - Fonte di origine della registrazione |
Codice di paese dell’agenzia di catalogazione |
IT |
Nome dell’agenzia di catalogazione |
IT-PI0368 |
Data della transazione |
20180426 |
Regole di catalogazione (Convenzioni descrittive) |
RICA |
090 ## - id koha |
valore id |
45701 |
942 ## - Informazioni aggiuntive |
Koha item type |
Libro |