OPAC delle Biblioteche Franco Serantini (Ghezzano - PI) e Giovanni Domaschi (Verona)

Archivio storico del Comune di Ponsacco : inventario (1490-1961) / a cura di Marco Cini

Corporate Author (Main): PonsaccoSecondary Author: Cini, Marco, 1967-, Editor;Bertolucci, Franco, 1957-, bibliotecario, archivista, editore, libero ricercatore italiano, CollaboratoreCorporate Author (Secondary): BFS, EditoreLanguage: italiano.Country: Italia.Publication: Pisa : BFS, 2002Description: 175 p., 16 p. di tav. : ill. ; 24 cmISBN: 88-86389-75-2.Series: Strumenti per la ricerca storica, 2Dewey: 016.352 045 55, 21, italianaAbstract: In campo storiografico ci sono i prodotti finiti, cioè i saggi che illustrano particolari vicende, personaggi o questioni e gli strumenti di ricerca che sono costituiti di solito dalle fonti inedite o bibliografiche e che sono indispensabili a loro volta per produrre i saggi. Fra gli strumenti preliminari di ricerca rientrano a pieno diritto anche gli inventari degli archivi pubblici e privati, che soli ci consentono di utilizzare le fonti inedite con l'allestimento di una guida che fornisca agli studiosi una sintetica descrizione del materiale documentario conservato. È questo il caso dell'inventario dell'Archivio Storico del Comune di Ponsacco, elegante nella veste grafica e soprattutto utile agli studiosi.Subject - Topical Name: Archivi comunali -- Inventari -- Ponsacco <Pisa> -- Sec. 15.-20 Subject - Geographical Name: Ponsacco -- Amministrazione -- Fonti archivistiche -- Sec. 15.-20
Tags from this library: No tags from this library for this title. Log in to add tags.
Holdings
Item type Current library Collection Call number Copy number Status Notes Date due Barcode
Libro Libro Biblioteca Franco Serantini

La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.

Non-fiction Archivio 02268 (Browse shelf (Opens below)) 1 Available 2014-0204
Libro Libro Biblioteca Franco Serantini

La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.

Non-fiction Archivio 00323 (Browse shelf (Opens below)) 2 Available 2014-0205
Libro Libro Biblioteca Franco Serantini

La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.

Non-fiction SRS 2/1 (Browse shelf (Opens below)) 3 Non ammessa al prestito Archivio BFS edizioni
Libro Libro Biblioteca Franco Serantini

La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.

Non-fiction SRS 2/2 (Browse shelf (Opens below)) 4 Non ammessa al prestito Archivio BFS edizioni
Libro Libro Biblioteca Franco Serantini

La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.

Non-fiction SRS 2/3 (Browse shelf (Opens below)) 5 Non ammessa al prestito Archivio BFS edizioni

Contiene: Le carte del Comitato di liberazione nazionale di Ponsacco / [a cura di] F. Bertolucci

In campo storiografico ci sono i prodotti finiti, cioè i saggi che illustrano particolari vicende, personaggi o questioni e gli strumenti di ricerca che sono costituiti di solito dalle fonti inedite o bibliografiche e che sono indispensabili a loro volta per produrre i saggi. Fra gli strumenti preliminari di ricerca rientrano a pieno diritto anche gli inventari degli archivi pubblici e privati, che soli ci consentono di utilizzare le fonti inedite con l'allestimento di una guida che fornisca agli studiosi una sintetica descrizione del materiale documentario conservato. È questo il caso dell'inventario dell'Archivio Storico del Comune di Ponsacco, elegante nella veste grafica e soprattutto utile agli studiosi

Click on an image to view it in the image viewer

Home: BFS    Credits: Koha Italia    Koha: koha-community.org

Powered by Koha