Centralismo o democrazia? : replica a Lenin / Rosa Luxemburg ; a cura dei Gruppi d'azione Carlo Pisacane ; introduzione di Pier Carlo Masini
Language: italiano ; of original work, francese.Country: Italia.Publication: Milano : Azione comune, 1962Description: 42 p. ; 21 cmDewey: 335.423, 21, italianaSubject - Personal Name: Lenin Vladimir Ilʹič 1870-1924 -- Concezione del partito -- Critica Subject - Topical Name: Comunismo e democrazia -- Teorie -- Sec. 20 | Socialismo e democrazia -- TeorieItem type | Current library | Collection | Call number | Copy number | Status | Notes | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | FGG 5 (Browse shelf (Opens below)) | 1 | Non ammessa al prestito | Fondo G. Giannotti | 2014-0415 | |
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | PCM.XXI (Browse shelf (Opens below)) | 2 | Non ammessa al prestito | Fondo P.C. Masini | ||
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | PCM.XXII (Browse shelf (Opens below)) | 3 | Non ammessa al prestito | Fondo P.C. Masini |
Browsing Biblioteca Franco Serantini shelves, Collection: Non-fiction Close shelf browser (Hides shelf browser)
FGG 497 Antonio Gramsci e l'Ordine Nuovo visti da un libertario | FGG 499 La mia bella anarchia | FGG 499 bis La mia bella anarchia | FGG 5 Centralismo o democrazia? , replica a Lenin | FGG 501 Ricordi del domicilio coatto | FGG 501 bis Ricordi del domicilio coatto | FGG 502 Le avventure di una piccola capra , novella |
Sul front.: Testo integrale del saggio: "Questioni di organizzazione della socialdemocrazia russa" (Stuttgart, 1904)