Primo maggio 1886 e primo maggio 1956 / Giuseppe Mariani ; segue la ristampa di due scritti di grande interesse: I martiri di Chicago nella rievocazione storica di Luigi Galleani e di Pietro Gori
Language: italiano.Country: Italia.Publication: Torino : [s.n.], 1956, Tip. M. AppianoDescription: 38 p. : ill. ; 22 cmDewey: 320.57, 21, italianaSubject - Topical Name: Primo maggio -- Storia -- Sec. 19.-20Item type | Current library | Collection | Call number | Copy number | Status | Notes | Date due | Barcode |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | FGG 504 (Browse shelf (Opens below)) | 1 | Non ammessa al prestito | Fondo G. Giannotti | ||
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | JC Misc.10.9/1 (Browse shelf (Opens below)) | 2 | Non ammessa al prestito | Fondo J. Cono | ||
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | JC Misc.10.9/2 (Browse shelf (Opens below)) | 3 | Non ammessa al prestito | Fondo J. Cono | ||
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | JC Misc.10.9/3 (Browse shelf (Opens below)) | 4 | Non ammessa al prestito | Fondo J. Cono | ||
![]() |
Biblioteca Franco Serantini
La Biblioteca Franco Serantini di Pisa è un istituto di ricerca e conservazione specializzato in storia sociale e contemporanea, con particolare attenzione dedicata alla storia e alla cultura del movimento anarchico e socialista, del movimento operaio e sindacale, di quello antifascista e della Resistenza, dei movimenti di opposizione degli anni sessanta e settanta. Attualmente la biblioteca fa parte in qualità di ente collegato della rete nazionale degli Istituti storici della Resistenza e aderisce al progetto del portale di storia contemporanea "Toscana Novecento" promosso dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. |
Non-fiction | JC Misc.10.9/4 (Browse shelf (Opens below)) | 5 | Non ammessa al prestito | Fondo J. Cono |
Browsing Biblioteca Franco Serantini shelves, Collection: Non-fiction Close shelf browser (Hides shelf browser)
FGG 501 Ricordi del domicilio coatto | FGG 501 bis Ricordi del domicilio coatto | FGG 502 Le avventure di una piccola capra , novella | FGG 504 Primo maggio 1886 e primo maggio 1956 | FGG 507 L'organizzazione dell'Internazionale , (traduzione italiana sul testo francese originale) | FGG 508 Cosa vogliamo | FGG 511 Fra contadini |
Contenuto: I martiri di Chicago / Luigi Galleani ; Un documento di tutta attualità /Luigi Galleani ; Il martirio di Chicago / Pietro Gori